Torna su

Accesso al servizio per la raccolta differenziata porta a porta

(Regolamento Comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al servizio per la raccolta differenziata porta a porta

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati.

Approfondimenti

Per consultare il calendario per la raccolta rifiuti 2025, accedi alla pagina dedicata.

Per consultare il calendario Briona 2025, accedi alla pagina dedicata.

Per consultare il calendario festività per la raccolta rifiuti, accedi alla pagina dedicata.

Come fare

Affinché un servizio di raccolta capillare e complesso come il porta a porta possa essere efficiente, è necessario che tutti gli utenti si impegnino a rispettare alcune norme fondamentali, utili sia al
corretto svolgimento dei servizi, sia alla tutela della viabilità e del decoro stradale e dell’intero comune.

In particolare segnaliamo:

  • i sacchi ed i contenitori devono essere esposti a bordo strada, agevolando la riduzione dei punti di conferimento, entro le ore 6.00, fuori dalle abitazioni; i contenitori devono essere tempestivamente ritirati a cura dell’utenza a svuotamento avvenuto; è inoltre reso obbligatorio il recupero, da parte del conferente, dei rifiuti eventualmente non ritirati dagli addetti a causa del mancato rispetto delle norme di conferimento prescritte o dell’esposizione tardiva; in tal caso i rifiuti dovranno essere correttamente suddivisi ed esposti nei giorni ed
    orari previsti dal calendario
  • il conferimento deve avvenire, ove possibile, nel punto più prossimo alla sede stradale di normale percorrenza del mezzo di raccolta in modo da evitare ogni intralcio al
    transito veicolare e/o pedonale, nonché ogni disturbo alla popolazione
  • i residenti in strade private o cortili in cui risulta impossibile o pericoloso l’accesso ai mezzi adibiti alla raccolta devono collocare sia i sacchi a perdere sia i contenitori presso la strada pubblica più prossima
  • in ogni caso, i sacchi a perdere, l’eventuale materiale privo di imballo e i contenitori non possono essere collocati su area privata ad una distanza superiore a m 15 dalla strada
    pubblica o privata percorribile con i mezzi di raccolta
  • i residenti in cascine o piccoli agglomerati ubicati al di fuori del contesto urbano e di difficile praticabilità per i mezzi di raccolta, sono tenuti al conferimento in luogo accessibile concordato con il Consorzio
  • è obbligatorio l’impiego di sacchi o contenitori aventi le caratteristiche, anche cromatiche, e/o le diciture prescritte per ogni singola frazione di rifiuto; i rifiuti conferiti in contenitori/sacchi diversi da quelli prescritti non saranno raccolti
  • i residenti in condomini o altre aggregazioni abitative cui sono stati forniti contenitori di aggregazione sono tenuti all’utilizzo di questi ultimi; non è pertanto possibile che ciascun condomino/utente esponga il proprio contenitore da interno
  • i sacchi, i contenitori non carrellati, i pacchi, le scatole, ecc. esposti dall’utenza devono avere un peso non eccedente i 10 kg, al fine di salvaguardare l’incolumità e la sicurezza degli addetti alla raccolta; qualora l’utente necessitasse di effettuare conferimenti di peso maggiore, è tenuto a suddividere il materiale
  • non viene garantita la raccolta di sacchi appesi a cancelli e/o recinzioni
  • l’utente è tenuto alla pulizia di rifiuti sparsi a causa della rottura dei sacchi non imputabile direttamente all’operatore.

Per ulteriori informazioni, consulta il manuale per la raccolta rifiuti.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • contenitori e sacchetti biodegradabili specifici
  • calendario comunale dettagliato, con indicazione dei giorni e degli orari n cui vengono raccolti i diversi tipi di rifiuti
  • guide e risorse fornite dal Comune, che spiegano come separare e smaltire correttamente i rifiuti.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il servizio non prevede tempi e scadenze.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Gestione rifiuti
Categorie:
  • Ambiente
Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 11:24.01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?